argomento: Normativa - DIRITTO FALLIMENTARE
Il D.L. 30 aprile 2022, n. 36, è stato convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2022, n. 79, confermando l’entrata in vigore del Codice della crisi il 15 luglio 2022, ai sensi dell’art. 389 D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, così come modificato ad opera dell’art. 42 del Decreto di aprile, recante «Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)» (v. news del 30 aprile 2022).
Il testo normativo entra in vigore nella versione da ultimo innovata ad opera del D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83, avente ad oggetto «Modifiche al Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza di cui al Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la Direttiva (UE) 2017/1132 (Direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza)» (v. news del 15 giugno 2022).
La L. n. 79/2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2022, n. 150, è disponibile, unitamente al testo del D.L. n. 36/2022 coordinato, al seguente link:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2022/06/29/150/sg/pdf
Il D.Lgs. n. 83/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 2022, n. 152, è reperibile al seguente link:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2022/07/01/152/sg/pdf