argomento: OIC -
DIRITTO COMMERCIALE
Il Consiglio di Gestione dell’Organismo Italiano di Contabilità ha approvato in via definitiva:
- il documento interpretativo 10, avente ad oggetto gli «Aspetti contabili delle norme fiscali introdotte in tema di rivalutazione e riallineamento» dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 234, segnatamente dai commi 622, 623, 624 e 624 bis dell'art. 1;
- gli emendamenti ai principi contabili nazionali conseguenti alla Legge europea 2019-2020, recante «Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (Legge 23 dicembre 2021, n. 238)».
Le modifiche hanno interessato i principi contabili n. 12 («Composizione e schemi del bilancio d’esercizio»), n. 15 («Crediti»), n. 17 («Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto»), n. 18 («Ratei e risconti passivi»), n. 19 («Debiti»), n. 20 («Titoli di debito»), n. 24 («Immobilizzazioni immateriali»), n. 25 («Imposte sul reddito»), n. 26 («Operazioni, attività e passività in valuta estera»), n. 31 («Fondi rischi oneri e TFR») e n. 32 («Strumenti finanziari derivati»), nonché le appendici civilistiche dei principi contabili nazionali.
I documenti sono reperibili, dal 4 maggio 2022, rispettivamente ai seguenti link:
https://www.fondazioneoic.eu/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-03-Documento-Interpretativo-10-Aspetti-contabili-delle-norme-fiscali-in-tema-di-rivalutazione-e-riallineamento.pdf
https://www.fondazioneoic.eu/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-04-Emendamenti-PCN-Legge-europea-2019-2020.pdf