<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

16/03/2022 - La definizione agevolata degli oneri contributivi determina l’emersione di una sopravvenienza attiva

argomento: Giurisprudenza - DIRITTO TRIBUTARIO

Con la sentenza del 16 marzo 2022, n. 8623, la Corte di Cassazione ha statuito il principio di diritto secondo cui la sopravvenuta riduzione di oneri contributivi – nel caso di specie, intervenuta per il 60% in seguito alla definizione agevolata di cui all’art. 6, co. 4-bis, D.L. n. 185/2008 – determina, nel bilancio del contribuente, una parziale cancellazione di passività relative ad esercizi precedenti, cui corrisponde una sopravvenienza attiva fiscalmente rilevante ai sensi dell’art. 88, d.P.R. n. 917/1986.

Il documento è reperibile al seguente link:

http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20220316/snciv@s50@a2022@n08623@tS.clean.pdf