<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

27/04/2017 - Novità sullo Split payment

argomento: Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 50/2017 viene esteso l'ambito di applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti alle cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti della pubblica amministrazione in generale, come definita dalla legislazione in materia di finanza pubblica.

La disciplina si applica anche alle operazioni effettuate nei confronti delle:

  • società controllate direttamente dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dai ministeri;
  • società controllate direttamente dalle regioni, province, città metropolitane, comuni e unioni di comuni;
  • società a loro volta controllate, direttamente o indirettamente, dalle società indicate nei due punti precedenti;
  • società quotate inserite nell'indice Ftse Mib della Borsa italiana.

Viene eliminata la norma secondo cui lo split payment non si applica ai compensi per prestazioni di servizi assoggettati a ritenute alla fonte a titolo di imposta sul reddito.

Le nuove disposizioni si applicano alle operazioni per le quali è emessa fattura a partire dal 1° luglio 2017.

Art. 1, Decreto-legge 50/2017, Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2017