-
Il Tribunale di Ravenna ha stabilito che sono di «competenza del Tribunale delle imprese» anche «tutte le controversie che vedano coinvolti la società e i suoi amministratori, senza poter distinguere fra controversie che ..
07/12/2021
Assonime
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Nella Circolare n. 34/2021, Assonime ha esaminato «Le misure del decreto crisi per il risanamento dell’impresa», contenute nel D.L. 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147 (v. news del 24 ..
08/11/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il Caso n. 6/2021, il quale verte sull’ambito di applicazione delle previsioni contenute nell’art. 6 del Decreto Liquidità (D.L. 8 aprile 2020, n. 23, come modificato dall’art. 1, comma 266, L. 30 ..
06/10/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato un «Aggiornamento sulla legislazione di emergenza Covid-19», nel quale è presentata «una ricognizione delle misure di sostegno alle imprese ancora in vigore e in fase di progressivo ..
21/07/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il documento Note e Studi n. 10/2021, dedicato a «L’Organismo di Vigilanza nella prassi delle imprese a vent’anni dal D.Lgs. 231/2001», nel quale sono presentati i risultati di un’indagine ..
19/07/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato la Circolare n. 23/2021, nella quale sono illustrati i «Principles for Listed Companies’ Dialogue with Investors», elaborati «al fine di supportare le società quotate nella definizione della ..
06/07/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha diffuso il Caso n. 3/2021, avente ad oggetto una pronuncia del Tribunale di Milano in cui è stata ritenuta ammissibile la nomina di un sindaco supplente in una società a responsabilità limitata con sindaco ..
03/06/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il documento Note e Studi n. 9/2021, recante la «Proposta Assonime di un piano per la ricapitalizzazione delle PMI italiane», nel quale si evidenzia che «gli interventi sinora predisposti dai governi per ..
06/05/2021
Assonime
-
DIRITTO FALLIMENTARE
L’Assonime ha diffuso il documento Note e Studi n. 8/2021, concernente «Le procedure concorsuali dopo la crisi COVID-19», nel quale «vengono formulate alcune proposte per migliorare il sistema concorsuale attuale, riconducibili a ..
24/03/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha predisposto il documento Note e Studi n. 6/2021, dedicato a «Doveri degli amministratori e sostenibilità», nel quale si valuta «se e come consolidare l’evoluzione in atto nel quadro normativo dei doveri ..
25/02/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato la Circolare n. 3/2021, nella quale sono esaminate le modifiche apportate dalla L. 30 dicembre 2020, n. 178, alle disposizioni normative recanti la sospensione temporanea delle norme codicistiche sulla riduzione del capitale ..
10/02/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno reso noto il documento Note e Studi n. 3/2021, nel quale sono illustrati i risultati dell’indagine condotta sui sistemi di corporate governance delle società quotate al 31 dicembre 2019, ..
27/01/2021
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il Caso n. 2/2021, il quale verte sulla pronuncia del Tribunale di Milano del 18 ottobre 2019, di particolare rilevanza in quanto si tratta di una delle prime decisioni rese sulla scorta delle novelle previsioni ..
09/12/2020
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno predisposto il «Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2020)», nel quale sono esposti i risultati dell’indagine condotta sui ..
02/10/2020
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella Circolare n. 25/2020, l’Assonime ha esaminato le misure di semplificazione apportate alla disciplina degli aumenti di capitale sociale ad opera del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (cd. Decreto «Semplificazioni»), convertito, con ..
Pagine:
1
2
3
4