<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


OIC


03/12/2020
Classificazione delle partecipazioni: i chiarimenti dell’Organismo Italiano di Contabilità
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità, all’esito della pubblica consultazione avviata il 4 novembre (v. news del 5 novembre), ha reso nota la versione definitiva della risposta fornita ad una richiesta di chiarimenti concernente il ..


05/11/2020
L’Organismo Italiano di Contabilità avvia tre pubbliche consultazioni
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha sottoposto a pubblica consultazione, sino al 30 novembre 2020, le bozze relative: al documento interpretativo n. 7, avente ad oggetto la «Legge 13 ottobre 2020, n. 126. Aspetti contabili della ..


05/08/2020
Contabilizzazione dei contratti di leasing: l’Organismo Italiano di Contabilità pubblica gli esiti della survey
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
Facendo seguito all’apposita survey sulle modalità di contabilizzazione dei contratti di leasing, avviata nel mese di dicembre 2019 e conclusa nel mese di marzo 2020 (v. news del 12 dicembre 2019), l’Organismo Italiano di ..


16/07/2020
Ammortamento immobilizzazioni materiali e immateriali: l’Organismo Italiano di Contabilità avvia una pubblica consultazione
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato una pubblica consultazione sulla bozza di comunicazione sul tema «COVID-19: OIC 16 e OIC 24 - Modifica del metodo di ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali», con ..


03/06/2020
Pubblicato il documento interpretativo n. 6 dell’Organismo Italiano di Contabilità
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha reso noto il documento interpretativo n. 6, avente ad oggetto il «Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 – Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio», il quale – ..


20/05/2020
Post-Implementation Review del principio OIC 32
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato la Post-Implementation Review del principio contabile nazionale n. 32, dedicato agli «Strumenti finanziari derivati», il quale è stato emesso nel 2016 e, successivamente, ..


05/05/2020
Impairment test e COVID-19: alcuni chiarimenti dell’Organismo Italiano di Contabilità
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato una comunicazione volta ad «agevolare un’omogenea applicazione delle disposizioni dell’OIC 9 e dell’OIC 29 nei bilanci al 31 dicembre 2019», facendo seguito ad ..


25/03/2020
Pubblicato il principio contabile OIC 33 sul «Passaggio ai principi contabili nazionali»
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
All’esito della pubblica consultazione avviata nel mese di luglio 2019, l’Organismo Italiano di Contabilità ha approvato in via definitiva il principio contabile nazionale n. 33, concernente il «Passaggio ai principi contabili ..


12/12/2019
Contabilizzazione dei contratti di leasing: OIC pubblica una survey
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato un’apposita survey avente ad oggetto la contabilizzazione dei contratti di leasing, la quale – come specificato nella Relazione illustrativa al D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 ..


18/02/2019
Pubblicato un Discussion Paper sulla contabilizzazione dei ricavi
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato una pubblica consultazione – con termine il 30 giugno 2019 – sul Discussion Paper dedicato ai Ricavi, in quanto, come precisato al par. 2.1, «nel corso della revisione dei ..


05/02/2019
Pubblicati gli emendamenti ai principi contabili nazionali
OIC - DIRITTO COMMERCIALE



28/12/2018
Ristrutturazione dei debiti: i profili contabili correlati all’OIC 19
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha diffuso un approfondimento sugli «Aspetti contabili della ristrutturazione dei debiti alla luce del nuovo OIC 19» – così come da ultimo modificato nel ..


06/08/2018
In consultazione le proposte di emendamenti ai principi contabili nazionali
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato una pubblica consultazione – con termine il 1° ottobre 2018 – su alcune proposte di modifica da apportare ai principi contabili: OIC 28 («Patrimonio netto»), con ..


26/03/2018
Pubblicato il principio OIC 11 su finalità e postulati del bilancio d’esercizio
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
All’esito della pubblica consultazione conclusasi il 13 novembre 2017 (v. news del 23 ottobre 2017), l’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato il principio contabile nazionale n. 11 – dedicato a – il quale si applica ..


23/10/2017
In consultazione la bozza dell’OIC 11 e le proposte di emendamenti ai principi contabili nazionali
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato una pubblica consultazione – che si concluderà il 13 novembre 2017 – sulle bozze: del principio OIC 11 («Finalità e postulati del bilancio ..


01/09/2017
Determinazione del fair value
OIC - DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA
L’Organismo Italiano di Contabilità ha predisposto un questionario – compilabile sino all’8 settembre 2017 – sulle eventuali criticità riscontrate dagli operatori nell’applicazione dell’IFRS 13, dedicato ..


14/06/2017
Principi OIC
OIC - DIRITTO TRIBUTARIO
L’Organismo Italiano di Contabilità, in conformità con quanto stabilito dall’art. 12 del D.Lgs. 18 agosto 2015, ha avviato un progetto di post-implementation review su alcuni principi contabili nazionali che non sono stati ..


05/06/2017
Questionario su “fusione e scissione” e “ristrutturazione del debito”
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità, in conformità con quanto stabilito dall’art. 12 del D.Lgs. 18 agosto 2015, ha avviato un progetto di post-implementation review su alcuni principi contabili nazionali che non sono stati ..


01/06/2017
Principi contabili nazionali
OIC - DIRITTO COMMERCIALE
L’Organismo Italiano di Contabilità, conformemente con quanto previsto dal proprio statuto e sulla scorta delle disposizioni della L. n. 116/2014, ha elaborato un modulo che consente agli operatori di sottoporre allo standard setter nazionale ..


Pagine: 1  2