-
La Corte di Cassazione (Cass. 22 febbraio 2019, n. 5346) ha ritenuto assoggettabile a fallimento una società di capitali a partecipazione pubblica (cd. in house), in quanto «da un lato, l’art. 1 L.F. esclude dall’area della ..
31/01/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA
Secondo quanto affermato da Cass., sez. V, 7.11.1918, n. 50489, per la sussistenza del reato di cui all’art. 223, comma 1, R.D. n. 267 del 1942 è sufficiente che il soggetto agente sia consapevole che con l’adozione di uno dei ..
31/01/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA
Secondo la Cassazione (Cass. Sez. V, 7.11.2018, n. 50489), nonostante sia venuto meno l'automatismo tra concordato preventivo e fallimento, ciò non incide in alcun modo sulla ritenuta equiparazione tra gli effetti della dichiarazione di fallimento ..
28/01/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Tribunale di Milano con decisione del 7 giugno 2018 ha chiarito che il termine di novanta giorni per l’impugnazione della delibera di nomina degli amministratori decorre dalla data della deliberazione e non da quella del deposito presso il ..
21/01/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA
Cass., sez. I, 16.11.2018, n. 51861 ha affertma che dà luogo a reato di bancarotta preferenziale la modifica della natura di un credito originariamente chirografo in privilegiato mediante la concessione di una garanzia ipotecaria, concessione in ..