-
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso proposto dal Consiglio Nazionale del Notariato per la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio del 2 ottobre 2017, n. 10004, con cui era stata respinta la richiesta di ..
27/03/2021
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la sentenza del 25 marzo 2021, n. 8413, la Corte di Cassazione ha affermato che, in conformità a quanto disposto dall’art. 36, co. 4-quater, d.l. 31 dicembre 2007, n. 248, la cartella di pagamento deve riportare, a pena di nullità, ..
26/03/2021
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la sentenza del 25 marzo 2021, n. 8500, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, sulla scorta di diverse argomentazioni, hanno dichiarato che, nel caso di contestazione di un componente di reddito ad efficacia pluriennale per ragioni diverse ..
24/03/2021
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la sentenza del 23 marzo 2021, n. 8120, la Corte di Cassazione ha chiarito che, salvo il caso in cui la legge disponga diversamente, i crediti erariali sono soggetti, ai sensi dell’art. 2946 c.c., al termine di prescrizione ordinario decennale. ..
20/03/2021
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la corposa sentenza dell’11 marzo 2021, n. 6854 (c.d. “sentenza Maradona”), la Corte di Cassazione ha affrontato, statuendo alcuni importanti principi, diversi temi legati al rapporto esistente tra sostituto d’imposta e ..
16/03/2021
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la sentenza del 16 marzo 2021, n. 39, la Corte costituzionale ha ribadito la legittimità, rispetto agli artt. 3 e 53 Cost., dell’art. 20, d.P.R. n. 131/1986, come modificato dagli artt. 1, co. 87, lett. a), num. 1 e 2, L. n. ..
09/03/2021
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la sentenza del 9 marzo 2021, n. 6395, la Corte di Cassazione ha sancito il principio secondo il quale, nei giudizi aventi ad oggetto il diniego espresso o tacito ad istanza di rimborso, l’eccezione di compensazione del controcredito vantato ..