-
Con sentenza del 29 ottobre 2024, n. 27870, la Corte di Cassazione ha esaminato i profili di abuso del diritto di un’operazione di scissione effettuata da una società che, dopo aver acquistato e concesso in godimento a titolo gratuito un ..
23/10/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con ordinanza del 23 ottobre 2024, n. 27460, la Corte di Cassazione – confermando l’orientamento espresso nella recente pronuncia Cass., sez. trib., 22 aprile 2024, n. 10815 – ha affermato il seguente principio di diritto: “In tema ..
23/10/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con ordinanza del 23 ottobre 2024, n. 27499, la sezione tributaria della Corte di Cassazione – confermando l’orientamento espresso nelle pronunce n. 3410/2015 e n. 21049/2018 – ha precisato che, ai fini del perfezionamento della ..
20/10/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale di Brescia ha affermato che, affinché la domanda di concordato minore che prevede la continuazione dell’attività formulata da una società in nome collettivo sia considerata ammissibile, è necessario che parte ..
20/10/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
La Corte di Appello di Torino ha precisato che la presenza di un solo creditore non è da considerarsi ostativa all’ammissibilità dell’apertura della procedura di liquidazione controllata. Il fatto che la procedura riguardi un ..
15/10/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Corte di Appello di Firenze ha statuito che – poiché la postergazione è condizione di inesigibilità legale e fatto impeditivo del diritto alla restituzione – il rimborso di un finanziamento del socio «non è ..
25/09/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 25 settembre 2024, n. 25607, la Corte di Cassazione ha statuito che – qualora il ricorrente chieda l’annullamento sia dell’atto successivo (nel caso di specie, un atto di pignoramento) sia dell’atto presupposto non ..
17/09/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
La Suprema Corte ha affermato che nelle società di persone l’assoggettabilità al fallimento del socio apparente conseguente al fallimento della società non richiede che venga dimostrata la stipula e l’operatività di ..
11/09/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenze dell’11 settembre 2024, nn. 24416 e 24442, la Corte di Cassazione (aderendo all’interpretazione fornita dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea con sentenza del 7 marzo 2024, C-341-22) ha statuito che l’art. ..
07/09/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale di Torino ha affermato che l’art. 84 c.c.i.i. riconosce la continuità aziendale non soltanto in caso di prosecuzione dell’impresa, ovverosia laddove l’azienda sia in esercizio al momento della presentazione della ..
07/09/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Tribunale di Catanzaro ha ribadito che le dimissioni di un componente del collegio sindacale non sono da ritenersi immediatamente efficaci, ma divengono operative con la comunicazione al sindaco supplente del suo subingresso nella carica e, ..
05/09/2024
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 5 settembre 2024, causa C-83/23, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha fornito alcuni chiarimenti in relazione alla facoltà, attribuita al destinatario di una prestazione di servizi, di presentare la domanda di rimborso ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26