-
Con sentenza del 13 ottobre 2022, relativa alla causa C-397/21, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito che la Direttiva IVA – letta alla luce dei principi di effettività e neutralità – osta ad una normativa ..
13/10/2022
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 13 ottobre 2022, n. 209, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 13, co. 2, D.L. n. 201/2011, nonché dell’art. 1, co. 741, lett. b), L. n. 160/2019, nella parte in cui ..
12/10/2022
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale di Padova ha accolto un’istanza di proroga delle misure protettive di ulteriori centoventi giorni dalla scadenza del termine originariamente previsto, sulla scorta del parere reso dall’esperto, nel quale si è dato atto, da ..
11/10/2022
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza dell’11 ottobre 2022, n. 29862, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno statuito che quanto dovuto dal contribuente a titolo di risarcimento del danno da evasione fiscale non coincide necessariamente con l’ammontare ..
06/10/2022
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 6 ottobre 2022, n. 37727, la Corte di Cassazione – richiamando l’ordinanza a Sezioni Unite del 26 novembre 2021, n. 36959 – ha statuito che, in materia di reati tributari, l’applicazione della misura del sequestro ..
06/10/2022
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con ordinanza del 6 ottobre 2022, n. 29084, la Corte di Cassazione – dopo aver richiamato la sentenza a Sezioni Unite del 16 giugno 2016, n. 13196, secondo cui “in materia tributaria, l’effetto vincolante del giudicato esterno, in ..