-
Con Comunicato stampa del 15 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che è stato reso disponibile il software di compilazione strumentale alla trasmissione della domanda di definizione delle liti pendenti di cui all’art. 1, ..
14/03/2023
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con Circolare del 14 marzo 2023, n. 9, nonché con Comunicato stampa del 15 marzo 2023, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito che possono essere definite in via agevolata, ai sensi dell’art. 1, co. 186 ss., L. n. 197/2022, ..
01/03/2023
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 1 marzo 2023, n. 234, l’Agenzia delle entrate ha escluso che il credito d’imposta da superbonus 110%, disciplinato dall’art. 119 del D.L. n. 34/2020, possa essere trasferito dal primo ..
14/02/2023
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con Risoluzione del 14 febbraio 2023, n. 6, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modulo F24, delle somme dovute ai fini della c.d. “definizione agevolata delle liti pendenti”, disciplinata ..
09/02/2023
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 9 febbraio 2023, n. 210, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulla nozione di “soccombenza” rilevante ai fini dell’art. 5, comma 2, L. n. 130/2022, ai sensi del quale le ..
01/02/2023
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1 febbraio 2023, prot. n. 30294, sono stati approvati i modelli di domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle entrate ..
31/01/2023
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 31 gennaio 2023, n. 176, l’Agenzia delle entrate, rettificando la Risposta ad istanza di interpello del 4 luglio 2022, n. 359, ha precisato che i beni e i diritti – nel caso di specie, una quota di ..
27/01/2023
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Circolare del 27 gennaio 2023, n. 2, l’Agenzia delle entrate ha fornito indicazioni operative e chiarimenti in merito alle numerose possibilità di definizione agevolata previste dalla Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022). In ..
13/01/2023
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 13 gennaio 2023, n. 20, l’Agenzia delle entrate ha escluso che il regime di rivalutazione dei beni d’impresa disciplinato dall’art. 110, co. 1-7, D.L. n. 104/2020, possa trovare applicazione ..
06/12/2022
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con il Principio di diritto del 6 dicembre 2022, n. 3, l’Agenzia delle Entrate ha precisato l’ambito di applicazione del regime transitorio previsto dall’art. 1, co. 1006, L. n. 205/2017, secondo cui le distribuzioni di utili derivanti ..
25/11/2022
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 25 novembre 2022, n. 574, l’Agenzia delle Entrate ha offerto chiarimenti in merito al trattamento IVA degli accordi di c.d. “call-off-stock” nell’ipotesi – ammessa tanto ..
19/11/2022
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di consulenza giuridica del 10 novembre 2022, n. 6, l’Agenzia delle Entrate ha offerto chiarimenti in merito a quale sia lo strumento amministrativo cui può ricorrere il contribuente che, una volta tornato in bonis ..
17/11/2022
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Risposta ad istanza di interpello del 17 novembre 2022, n. 558, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i contratti aventi ad oggetto concessioni demaniali che vengano stipulati senza l’assistenza di un ufficiale rogante, ma alla ..
28/10/2022
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con Risposta ad istanza di interpello del 28 ottobre 2022, n. 530, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che è consentito ricorrere all'istituto della remissione in bonis per sanare la tardiva comunicazione della revoca dell'opzione per la ..
26/10/2022
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con Risposta ad istanza di interpello del 26 ottobre 2022, n. 525, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la rinuncia al diritto di abitazione – da effettuarsi, a pena di nullità, nella forma di atto pubblico o di scrittura privata ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14