<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Agenzia delle Entrate


27/12/2023
Risposta a Interpello n. 472 del 2023
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta a interpello n. 472 del 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione al trattamento fiscale della differenza tra le somme impiegate per acquisire un credito d'imposta derivante da bonus edilizi e il valore ..


26/12/2023
Risposta a Interpello n. 471 del 2023
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta a interpello n. 471 del 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione al diritto di detrazione (ex art. 26, comma 2, del decreto IVA, nella versione vigente ante 26 maggio 2021) dell’IVA dovuta su ..


11/12/2023
L’assegnazione di un ramo d’azienda che comprende immobili ai soci sconta l’imposta di registro in misura fissa e le imposte ipo-catastali in misura ordinaria
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con risposta a istanza d’interpello dell’11 dicembre 2023, n. 473, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che l’operazione con cui una società, che aveva gestito in house providing il servizio idrico della zona, restituisce ai ..


05/12/2023
Circolare sulla disciplina applicabile al regime forfetario di cui alla L. n. 190/2014
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Circolare del 5 dicembre 2023, n. 32, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione alla disciplina applicabile al regime forfetario di cui alla L. n. 190/2014, soffermandosi, in particolare, sulla neo-introdotta causa di ..


10/11/2023
Può essere contestato abuso nel diritto in ipotesi di trasformazione agevolata in società semplice con successiva cessione di complesso immobiliare
Agenzia delle Entrate - DIRITTO ANTITRUST e IP
Con Interpello n. 456 del 10 novembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto abusiva l’operazione con la quale una S.r.l. viene scissa estromettendo un complesso immobiliare in favore di una società neocostituita che, dopo essere ..


09/11/2023
Possono fruire della proroga del termine di versamento degli acconti al 16.1.2024 anche i titolari dell'impresa familiare o dell'azienda coniu-gale non gestita informa societaria
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Circolare del 9 novembre 2023, n. 31, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti circa l’ambito soggettivo di fruizione della proroga del termine di versamento degli acconti al 16 gennaio 2024 ex art. 4 del D.L. 145/2023. La ..


27/10/2023
Circolare sul trattamento fiscale delle criptoattività
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Circolare del 27 ottobre 2023, n. 30, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione al trattamento fiscale delle criptoattività, alla luce delle novità introdotte dalla L. n. 197/2022 (Legge di bilancio per il ..


16/10/2023
Il regime del realizzo controllato si applica in caso di conferimento, an-corché minusvalente, di partecipazioni detenute in parte in piena proprietà, in parte in nuda proprietà
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Risoluzione del 16 ottobre 2023, n. 56, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il regime di realizzo controllato ex art. 177, comma 2-bis, del t.u.i.r., trova applicazione anche laddove siano oggetto di conferimento partecipazioni detenute in ..


28/09/2023
Fuori campo Iva la cessione di un ramo d’azienda tra due stabili organiz-zazioni in Italia di società estere appartenenti a distinti gruppi
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con risposta ad istanza d’interpello del 28 settembre 2023, n. 438, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al regime applicabile ai fini Iva alla cessione di un ramo d’azienda, avente ad oggetto beni immateriali, ..


12/09/2023
Il reddito del dipendente distaccato all’estero va determinato sulla base delle retribuzioni convenzionali anche qualora questi svolga trasferte in altri Stati esteri
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Risposta ad istanza d’interpello del 12 settembre 2023, n. 428, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il regime fiscale di favore previsto dall’art. 51, comma 8-bis, del t.u.i.r.  – ai sensi del quale il reddito di ..


11/09/2023
Il mero possesso della fattura non è sufficiente a legittimare il diritto alla detrazione dell’Iva se non c’è corrispondenza tra la rappresentazione cartolare e la reale operazione economica
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Risposta ad istanza d’interpello del 11 settembre 2023, n. 426, l’Agenzia delle Entrate – dopo aver ribadito che, in virtù dell’art. 168 della Direttiva Iva, “il diritto a detrazione dell'IVA [...] non può, ..


30/08/2023
E’ possibile, aderendo alla definizione delle liti pendenti ex L. n. 197/2022, “rigenerare” e recuperare un credito Iva
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con le Risposte a istanza di interpello del 30 agosto 2023, nn. 422 e 423, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione alla possibilità, aderendo alla definizione delle liti pendenti ex L. 29 dicembre 2022, n. 197, di ..


18/08/2023
Chiarimenti in relazione ai profili fiscali del lavoro da remoto (c.d. smart working)
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Circolare del 18 agosto 2023, n. 25/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione ai profili fiscali del lavoro da remoto (c.d. smart working). In particolare, l’Agenzia ha precisato che, ai fini della ..


07/07/2023
Escluso l’utilizzo in compensazione di crediti ai fini della rottamazione quater
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta a istanza di interpello del 7 luglio 2023, n. 372, l’Agenzia delle Entrate, richiamando la Circolare n. 25/E del 20 agosto 2020, ha precisato che, ai fini della definizione agevolata dei carichi fiscali affidati agli agenti della ..


19/06/2023
Ai fini della definizione delle liti pendenti è possibile scomputare le somme versate dal terzo pignorato
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta a istanza di interpello del 19 giugno 2023, n. 349, l’Agenzia delle Entrate, richiamando la Circolare del 1 aprile 2019, n. 6/E, ha precisato che, ai fini della definizione delle liti pendenti di cui all’art. 1, commi 186-204, ..


13/06/2023
Chiarimenti in tema di Superbonus
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con circolare del 13 giugno 2023, n. 13, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modifiche intervenute con riguardo alla disciplina del Superbonus prevista dall’articolo 119, D.L. 19 maggio 2020, n. 34, ad opera del D.L. ..


09/06/2023
Chiarimenti in tema di prosecuzione transitoria della gestione dei depositi fiscali
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con circolare del 9 giugno 2023, n. 15, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha offerto chiarimenti in relazione al D.M. 17 maggio 2023, con il quale sono state stabilite, in seguito alle modifiche apportate dal D.L. 21 marzo 2022, n. 21, ..


01/06/2023
Soggetta ad IVA la compravendita e gestione di “res litigiosa”
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con risposta a istanza di interpello del 1° giugno 2023, n. 334, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’operazione di compravendita e gestione di diritti inerenti cause legali, anche potenziali, aventi contenuto patrimoniale, tanto nei ..


22/05/2023
Chiarimenti in merito al trattamento dei compensi reversibili erogati da società italiane
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con risposta a istanza di interpello del 22 maggio 2023, n. 330, l’Agenzia delle Entrate – richiamando la Circolare del Ministero delle Finanze 23 dicembre 1997, n. 326, e la Nota del Ministero delle Finanze del 17 maggio 1977, n. 8/166 ..


08/05/2023
Gruppo IVA europeo con branch situata nel Regno Unito
Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risposta a istanza di interpello dell’8 maggio 2023, n. 314, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, modificando la posizione precedentemente assunta con la risposta a istanza di interpello del 3 novembre 2021, n. 756, che, poiché, ..


Pagine: 1  2  3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14