-
L’Agenzia dalle Entrate nella circolare n. 21/E, fornisce nuovi chiarimenti in materia di Voluntary Disclosure ed illustra le novità introdotte dal decreto legge n. 50/2017 in materia.
Il documento di prassi, inoltre, fornisce delucidazioni ..
07/08/2017
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia dalle Entrate nella circolare n. 21/E, fornisce nuovi chiarimenti in materia di Voluntary Disclosure ed illustra le novità introdotte dal decreto legge n. 50/2017 in materia.
Il documento di prassi, inoltre, fornisce delucidazioni ..
21/07/2017
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha diffuso il primo Rapporto Dati Statistici Notarili, concernente le «compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società dell’anno 2016». In relazione a queste ..
18/07/2017
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia delle entrate con la Risoluzione n. 87/E del 05/07/2017 fornisce risposte e chiarimenti con ai dubbi sollevati dai professionisti e dalle associazioni di categoria. In particolare l’Agenzia chiarisce cosa fare in caso di errori - ..
27/06/2017
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la circolare n. 19/E l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle modalità di accesso alla voluntary diclosure bis, introdotta dal Dl n. 193 del 22 ottobre 2016. Il documento di prassi oltre a rinviare alle indicazioni contenute ..
25/06/2017
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la risoluzione n. 73/E l’Agenzia scioglie i dubbi degli operatori sulle novità introdotte dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2017 (Dl n. 193/2016). Trattasi della possibilità di far slittare il pagamento del ..
12/06/2017
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia individua i codici tributo il cui utilizzo in compensazione necessita ora, per i soli soggetti titolari di partita Iva, l’uso “obbligato” dei servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. ..
12/05/2017
Agenzia delle Entrate
-
DIRITTO TRIBUTARIO
L’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle sanzioni previste in caso di errata applicazione del reverse charge. Con la circolare n. 16/E infatti, le Entrate chiariscono il trattamento sanzionatorio previsto per ogni tipo di violazione in ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14