-
L’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione ha predisposto una Relazione che verte su «Nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza - Attuazione della Direttiva UE n. 1083/2019 c.d. Insolvency - D.Lgs. n. ..
01/09/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Ragioniere generale dello Stato ha adottato, con determina del 1° settembre 2022, «la versione aggiornata dei principi ISA Italia nn. 200, 210, 230, 240, 250, 260, 265, 300, 315, 320, 330, 402, 450, 500, 501, 505, 510, 520, 530, 540, 550, ..
04/08/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 4 agosto 2022, n. 181, è entrato in vigore il nuovo statuto della Banca d’Italia, oggetto di modifiche che hanno interessato, inter alia, l’innalzamento dal 3% al 5% del limite di ..
26/07/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 709, il quale verte sulle caratteristiche degli aumenti di capitale effettuati dalle società italiane, focalizzandosi sulle operazioni realizzate dal ..
05/07/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Commissione società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato, in data 5 luglio 2022, quattro nuove massime aventi ad oggetto:
le «Clausole statutarie di intrasferibilità parziale delle azioni o quote» (massima n. ..
28/06/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha pubblicato la Nota di stabilità finanziaria e vigilanza n. 29, concernente «Il rischio climatico per le banche italiane: un aggiornamento sulla base di un’indagine campionaria».
Il documento ..
20/06/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 702, avente ad oggetto «Le piattaforme Fintech di prestito e di raccolta di finanziamenti nel mondo e in Italia», nel quale sono esaminate le ..
20/06/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha diffuso lo studio n. 698, il quale verte su «Regulatory complexity, uncertainty, and systemic risk».
Nella prima parte dell’approfondimento, sono analizzate le ..
15/06/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha reso nota una comunicazione in materia di «tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto-attività», che verte sugli utilizzi delle distributed ledger technologies (DLT) «riconducibili alla detenzione ..
23/05/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Lo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha avviato una pubblica consultazione sulle bozze degli European Sustainability Reporting Standards (anche indicati con l’acronimo ESRS).
Nella correlata Cover Note, sono illustrati il contesto ..
15/05/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato tre documenti sui dati aggiornati riferiti ai bilanci delle s.r.l. relativi all’esercizio 2020, focalizzando l’attenzione, in particolare, sulle società operanti nel settore dei ..
10/05/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha reso noto il primo «Rapporto sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici», con il quale l’Autorità di vigilanza «risponde all’impegno, preso con la pubblicazione della Carta, [Carta ..
27/04/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha pubblicato un nuovo numero della collana «Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento», dal titolo «Quando innovazione finanziaria e finanza sostenibile si incontrano: i Sustainability-Linked Bonds», ..
26/04/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso due Documenti di ricerca, i quali vertono:
l’uno sulla «Società di revisione e l’attività dell’attestatore nelle procedure di risoluzione della crisi d’impresa» (Documento di ..
20/04/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha reso noto il Documento di ricerca n. 244, il quale verte su «l’attività della società di revisione indipendente sul bilancio degli enti del Terzo settore» ed è volto a «fornire linee guida ..
01/04/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’International Sustainability Standards Board ha pubblicato in consultazione le prime due bozze di standard in materia di sostenibilità, aventi ad oggetto, segnatamente:
«General Requirements for Disclosure of Sustainability-related ..
01/04/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato due ulteriori documenti sui dati aggiornati tratti dai bilanci delle s.r.l. riferiti all’esercizio 2020, concentrandosi, nell’uno, sulle società operanti nel settore delle ..
16/03/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Tra i nuovi approfondimenti pubblicati da Banca d’Italia nella serie Questioni di economia e finanza, figurano:
lo studio n. 674, in tema di «Intelligenza artificiale comprensibile: l’interpretabilità dei modelli di previsione ..
01/03/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato il documento recante i dati aggiornati sui bilanci delle s.r.l. riferiti all’esercizio 2020, focalizzandosi sulle società operanti nell’industria manifatturiera, le quali hanno ..
12/02/2022
Documenti, studi e ricerche
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Ragioniere generale dello Stato ha adottato, con determina dell’11 febbraio 2022, il nuovo principio di revisione (SA Italia) 700B, concernente «Le responsabilità del soggetto incaricato della revisione legale con riferimento al ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11