<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Documenti, studi e ricerche


20/04/2023
Nuove guidelines for examination
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO ANTITRUST e IP
Lo European Union Intellectual Property Office (“EUIPO”) ha pubblicato le nuove guidelines for examination 2023, le quali illustrano l’approccio che verrà adottato dall’EUIPO in relazione alla classificazione degli NFT, ..


20/04/2023
Pubblicato il Codice Italiano di Etica e Indipendenza per i revisori legali dei conti
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Ragioniere generale dello Stato ha adottato, con determina del 23 marzo 2023, il «Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati ..


19/04/2023
Brevetto europeo con effetto unitario
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO ANTITRUST e IP
Il sistema del brevetto unitario “sarà operativo solo dopo l’entrata in vigore dell’Accordo internazionale sul Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), che avverrà il 1° giugno 2023”. Una volta entrato in ..


19/04/2023
Intermediazione finanziaria e progresso tecnologico: uno studio di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 758, concernente il rapporto tra «Financial intermediation and new technology: theoretical and regulatory implications of digital financial ..


19/04/2023
Prospetto informativo di offerta: Assirevi pubblica un approfondimento
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 253, il quale verte su «Prospetto informativo di offerta – Comfort letter richieste al revisore della società emittente dagli intermediari responsabili del collocamento», ..


01/04/2023
Nuovo programma di tasse e spese
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO ANTITRUST e IP
Lo European Patent Office (“EPO”) ha pubblicato il nuovo programma di tasse e spese, applicabile a partire dal 1 aprile 2023. Il nuovo tariffario riguarda anche le tasse per le domande internazionali per le quali l’EPO agisce in ..


16/03/2023
Digitalizzazione delle banche durante la pandemia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Working Papers, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 1406, incentrato su «The role of banks’ technology adoption in credit markets during the pandemic», il cui obiettivo è quello di valutare se il livello ..


06/02/2023
Politiche dei dividendi delle banche europee
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Working Papers, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 1403, sul tema «EU banks’ dividend policies: main determinants and the role of capital ratios», nel quale sono analizzate le determinanti delle politiche dei ..


25/01/2023
Decimo rapporto sull’applicazione del Codice di Corporate Governance e raccomandazioni per il 2023
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
In data 25 gennaio 2023, il Comitato italiano per la Corporate Governance ha approvato la relazione annuale sull’attività svolta − recante il decimo Rapporto sull’applicazione del Codice di Corporate Governance − ..


30/12/2022
Rischio climatico e informativa finanziaria: il punto dell’Assirevi
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha predisposto un Position Paper che verte su «Climate risk & financial reporting», nel quale sono illustrati, in primo luogo, «i principali orientamenti espressi dalle autorità nazionali e ..


29/12/2022
Osservatorio sui bilanci delle società di capitali
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Osservatorio sui bilanci delle società di capitali della Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato le analisi su: «gli effetti della crisi pandemica sui bilanci 2020», in cui sono presentati i dati riferiti ai ..


23/12/2022
Rendicontazione ESG nelle banche italiane: uno studio di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 744, avente ad oggetto «ESG disclosure: regulatory framework and challenges for Italian banks». Nel documento sono riepilogate le principali ..


10/12/2022
Agreed-upon procedures: Assirevi pubblica un approfondimento
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha reso noto il Documento di ricerca n. 250, il quale verte sulle «Procedure richieste dalla società (incarichi di agreed-upon procedures)» e sostituisce il Documento di ricerca n. 179/R, al fine di «precisare ..


23/11/2022
Emissioni di obbligazioni durante la pandemia da Covid-19
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Temi di discussione, la Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento sull’interrogativo «Issuing bonds during the Covid-19 pandemic: is there an ESG premium?». Nello studio si pongono in relazione i rating di ..


27/10/2022
Pubblicati alcuni nuovi Orientamenti societari del Comitato Triveneto dei Notai
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Comitato Triveneto del Notai ha reso noti alcuni Orientamenti societari concernenti gli «aspetti formali ed elementi generali», aventi ad oggetto, segnatamente: la «Insussistenza dell’obbligo di intervento in atto di ..


17/10/2022
Effetti di fusioni e acquisizioni bancarie sul credito alle imprese
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha incluso, nella serie Temi di discussione, un approfondimento incentrato su «The heterogeneous effects of bank mergers and acquisitions on credit to firms: evidence from Italian macro-regions», nel quale si esamina ..


12/10/2022
Intelligenza artificiale nel credit scoring: uno studio di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha pubblicato, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 721, il quale verte sul tema «Intelligenza artificiale nel credit scoring. Analisi di alcune esperienze nel sistema finanziario ..


12/10/2022
Adattamento delle Decentralized Autonomous Organizations al contesto giuridico: un approfondimento di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha diffuso lo studio n. 718, dal titolo «Making decentralized autonomous organizations (DAOs) fit for legal life: mind the gap». Il documento affronta le problematiche ..


03/10/2022
Relazione di revisione sul bilancio: un approfondimento di Assirevi
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso un Documento di ricerca avente ad oggetto «La relazione di revisione sul bilancio: linee guida per casi particolari», nel quale sono forniti «alcuni esempi di relazione relativi a specifici incarichi di ..


21/09/2022
Criptoattività: uno studio di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha diffuso lo studio n. 711, dal titolo «What’s next for crypto?», nel quale, dopo aver esaminato lo stato dell’arte in materia di criptoattività, sono ..


Pagine: 1  2  3  4   5   6   7   8   9   10   11