<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Documenti, studi e ricerche


18/01/2024
Banca d’Italia pubblica il repertorio di case-law sull’Unione bancaria
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha divulgato il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 98, dal titolo «Pandectae. Digest of the case-law on the Banking Union», nel quale sono esaminate alcune pronunce giurisprudenziali su temi dell’Unione ..


11/01/2024
Modifiche al principio contabile internazionale IAS 1 e relazione del revisore
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 256, su «Le modifiche al principio contabile internazionale IAS 1 – Presentazione del bilancio – e l’impatto sugli esempi di relazioni di revisione contenuti nei principi di ..


28/12/2023
Rischi climatici e disclosure ESG: un’analisi di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso un documento incentrato su «Impatti contabili dei rischi climatici e ricognizione delle disclosure ESG. Prime evidenze sulle banche italiane», nel quale sono esposti i risultati di un’analisi condotta ..


20/12/2023
Pubblicate le prime indicazioni sul Codice Italiano di Etica e Indipen-denza per i revisori legali dei conti
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha reso noto un documento concernente il «Codice Italiano di Etica e Indipendenza: prime indicazioni», il quale costituisce «una guida ragionata alla lettura del nuovo Codice Italiano di Etica e ..


09/11/2023
L’ESMA aggiorna le Union Strategic Supervisory Priorities
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha modificato le Union Strategic Supervisory Priorities (USSPs) al fine di includervi il cyber risk e la resilienza digitale, unitamente alla divulgazione dei dati relativi alle tematiche ESG. Con ..


25/09/2023
L’evoluzione della regolamentazione bancaria: uno studio di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha pubblicato, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 796, dal titolo «Le quattro età della regolamentazione bancaria: che fare oggi?». Nell’approfondimento, sono stati evidenziati ..


07/08/2023
Osservatorio sui bilanci delle società di capitali
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Osservatorio sui bilanci delle società di capitali della Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato il report sui dati definitivi dei bilanci riferiti all’esercizio 2021, basati su un campione di 750 mila società, ..


30/07/2023
Rischio di terze parti: il Financial Stability Board avvia una consultazione
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Financial Stability Board ha avviato una consultazione sul testo «Enhancing Third-Party Risk Management and Oversight. A toolkit for financial institutions and financial authorities», relativo alla gestione del rischio di terze parti per le ..


30/07/2023
Avviata una pubblica consultazione sulla tassonomia della sustainability disclosure
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’International Sustainability Standards Board ha avviato una pubblica consultazione sulla «IFRS Sustainability Disclosure Taxonomy» che faciliti l’elaborazione in formato digitale delle informazioni finanziarie relative alla ..


29/07/2023
Banca d’Italia pubblica il repertorio di case-law sull’Unione bancaria
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 96, dal titolo «Pandectae. Digest of the case-law on the Banking Union», nel quale sono analizzate alcune decisioni giurisprudenziali su temi dell’Unione bancaria, ..


25/07/2023
Procedure concorsuali: caratteristiche e durata analizzati in uno studio di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO FALLIMENTARE
La Banca d’Italia ha reso noto, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 786, il quale verte su «Le caratteristiche e la durata dei fallimenti e dei concordati preventivi» emerse esaminando le procedure definite nel 2019 ..


25/07/2023
Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: pubblicate le check-list operative della Fondazione nazionale dei commercialisti
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Facendo seguito alla pubblicazione dello studio su «Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici» (v. news del 7 luglio 2023), la Fondazione nazionale dei commercialisti ha diffuso le relative ..


25/07/2023
Implementazione dell’IFRS 9: evidenze empiriche elaborate dalla Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha diffuso, nella serie Questioni di economia e finanza, lo studio n. 784, dal titolo «Evidence on IFRS 9 implementation from a sample of Italian banks and other financial intermediaries», nel quale sono esposti i ..


13/07/2023
Regole di settore e compliance: pubblicato un nuovo Quaderno di Ricerca Giuridica di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha reso noto il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 97, il quale verte su «Regole di settore, compliance e responsabilità da reato: l’applicazione del D.Lgs. n. 231/2001 alle società ..


07/07/2023
Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: pubblicato un appro-fondimento della Fondazione nazionale dei commercialisti
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha diffuso uno studio dedicato agli «Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici», la cui prima parte è incentrata «sugli aspetti civilistici ..


27/06/2023
Dichiarazione non finanziaria: la relazione della società di revisione indipendente
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 254, concernente «La relazione della società di revisione indipendente sulla dichiarazione non finanziaria ai sensi del D.Lgs. 254/2016 e dell’art. 5 del Regolamento Consob adottato ..


16/06/2023
Governance delle blockchain e dei sistemi basati sulla distributed ledged technology
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 773, il quale verte su «La governance delle blockchain e dei sistemi basati sulla tecnologia dei registri distribuiti» (distributed ledged ..


17/05/2023
Banca d’Italia avvia una pubblica consultazione sui fornitori specializzati di servizi di crowdfunding
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Sono stati posti in pubblica consultazione gli «Orientamenti di vigilanza della Banca d’Italia in materia di fornitori specializzati di servizi di crowdfunding per le imprese», i quali vertono su «il sistema di governo e controllo, ..


09/05/2023
S.r.l. semplificate: i dati riferiti al 31 dicembre 2022
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Consiglio Nazionale del Notariato, nel rispetto delle previsioni dell’art. 3 del D.L. n. 1/2012, ha reso noti i dati – ripartiti per regione – relativi alle s.r.l. semplificate iscritte al 31 dicembre 2022 presso il Registro delle ..


21/04/2023
Tribunale unificato dei brevetti
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO ANTITRUST e IP
Il Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) diventerà operativo il 1° giugno 2023. Sino a tale data, sarà in vigore il periodo c.d. di sunrise, ossia “un periodo durante il quale gli utenti possono richiedere l’esclusione ..


Pagine: 1  2  3   4   5   6   7   8   9   10   11