<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Documenti, studi e ricerche


25/06/2021
Impatto di un fallimento bancario sull’economia: una possibile quantificazione
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO FALLIMENTARE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha diffuso lo studio n. 626, sul tema «Measuring the impact of a bank failure on the real economy. An EU-wide analytical framework». Nell’approfondimento, si propone ..


30/05/2021
Società viziate da una causa di nullità: una nuova massima della Commissione società del Consiglio notarile di Milano
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Commissione società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 197 sulle «Modificazioni statutarie di società viziate da una causa di nullità», nella quale si rileva che, allorquando una s.p.a. o una ..


18/04/2021
Pubblicati gli Orientamenti societari del Comitato Triveneto dei Notai sulla “sospensione” delle perdite d’esercizio
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Comitato Triveneto del Notai ha diffuso gli Orientamenti societari che vertono, in particolare, sulla «“Sospensione” delle perdite ex art. art. 6 D.L. n. 23/2020, come modificato dall’art. 1, comma 266, L. n. ..


30/03/2021
Antiriciclaggio: dati statistici sulle segnalazioni di operazioni sospette
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio nel quale sono esaminati i dati statistici sulle segnalazioni di operazioni sospette e sulle segnalazioni antiriciclaggio aggregate ricevute dall’Unità di ..


26/03/2021
Deroga al principio di continuità aziendale: Assirevi pubblica le Linee guida per la relazione di revisione
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 240, recante le «Linee guida per la relazione di revisione nei casi di utilizzo della deroga sulla continuità aziendale ai sensi dell’art. 38-quater del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 ..


31/01/2021
Pubblicata una nuova massima della Commissione società dell’Osservatorio sul diritto societario del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Osservatorio sul diritto societario del Consiglio notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato ha diffuso la massima n. 74/2020 in materia di «Amministrazione e gestione nelle società», nella quale sono esaminati i ..


27/01/2021
I fallimenti in epoca COVID-19: un’analisi di Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO FALLIMENTARE
La Banca d’Italia ha pubblicato una nota di approfondimento dedicata ai «Fallimenti d’impresa in epoca COVID», in cui è fornita «una stima della relazione tra fallimenti e ciclo economico», formulando «una ..


18/12/2020
Indicatore sintetico per l’individuazione delle società c.d. cartiere
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO TRIBUTARIO
Con i Quaderni dell’Antiriciclaggio del dicembre 2020, n. 15, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ha esaminato le caratteristiche tipiche delle società c.d. cartiere e ha elaborato un indicatore sintetico che, ..


28/11/2020
Assirevi pubblica un approfondimento sulla relazione di revisione sui prospetti di riconciliazione IFRS
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assirevi ha diffuso il Documento di ricerca n. 238 concernente «La relazione di revisione sui prospetti di riconciliazione International Financial Reporting Standards (IFRS)», il quale sostituisce il Documento di ricerca n. 201R, ..


17/11/2020
Pubblicate quattro nuove massime della Commissione società del Consiglio notarile di Milano
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Commissione società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato quattro nuove massime concernenti: i «Limiti della retrodatazione degli effetti contabili della fusione e della scissione (artt. 2504 bis, 2506 quaterc.)», oggetto ..


13/11/2020
Selezione delle start-up durante la crisi finanziaria: un’analisi della Banca d’Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha diffuso lo studio n. 582, dal titolo «Born in hard times: startups selection and intangible capital during the financial crisis», nel quale sono esaminati i processi di ..


10/11/2020
Iscrizione e re-iscrizione di start-up innovativa: indicazioni del Ministero dello Sviluppo economico
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Ministero dello Sviluppo economico si è pronunciato sulla possibilità che una start-up innovativa cancellata d’ufficio dalla sezione speciale del Registro delle imprese, «per mancata attestazione del mantenimento dei ..


04/11/2020
Nuovo Codice di Corporate Governance: diffusa la prima raccolta di Q&A
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Il Comitato per la corporate governance ha predisposto la prima raccolta di Questions & Answers volta ad agevolare l’adozione del nuovo Codice di Corporate Governance, pubblicato il 31 gennaio 2020 e applicabile «a partire dal primo ..


23/10/2020
Pubblicato il "Rapport sur les nullités en Droit des Sociétés” (rapporto sulle nullità del diritto societario francese)
Documenti, studi e ricerche - OSSERVATORIO INTERNAZIONALE
In data 27 marzo 2020 è stato pubblicato il “Rapport sur les nullités en Droit des Sociétés”(rapporto sulle nullità del diritto societario), redatto dal gruppo di lavoro costituito dal Ministero della ..


22/09/2020
Società tra professionisti: un approfondimento della Fondazione nazionale dei commercialisti
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato un approfondimento su «La disciplina delle società tra professionisti. Aspetti civilistici, fiscali e previdenziali». In particolare, nella parte prima, dedicata agli aspetti ..


21/09/2020
Arbitro Bancario e Finanziario: Banca d’Italia ha modificato il Regolamento per il funzionamento dell’Organo decidente
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Banca d’Italia ha apportato alcune modifiche al «Regolamento per il funzionamento dell’Organo decidente dell’Arbitro Bancario e Finanziario», al fine di tener conto delle innovazioni introdotte a seguito della revisione ..


28/07/2020
Procedure concorsuali in continuità aziendale
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO FALLIMENTARE
  Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha divulgato lo studio n. 574, il quale verte sul tema «Procedure concorsuali in continuità aziendale: accordi di ristrutturazione e concordati preventivi in ..


09/07/2020
Osservatorio sui bilanci delle s.r.l.
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato il «primo aggiornamento completo dei dati di bilancio delle s.r.l. relativi al 2018, oltre che un’analisi del trend 2016-2018», nel quale, in considerazione dell’emergenza ..


06/07/2020
Modifiche al Regolamento del Mercato AIM Italia
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Borsa Italiana ha reso note, con l’avviso n. 17857 del 6 luglio 2020, alcune «Mo-difiche al Regolamento del Mercato AIM Italia», le quali sono volte a «consolida-re alcune practice di mercato, indirizzarne altre e apportare alcune ..


02/07/2020
Pubblicato il Rapporto Annuale dell’Unità di informazione finanziaria
Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
L’Unità di informazione finanziaria ha pubblicato il Rapporto Annuale sull’attività svolta nel corso del 2019, nel quale sono esposte, tra l’altro, l’analisi operativa delle segnalazioni di operazioni sospette ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7   8   9   10   11