<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Normativa


31/05/2017
Presupposto soggettivo per la dichiarazione di fallimento
Normativa - DIRITTO COMMERCIALE
La Cassazione ha affermato il principio in forza del quale, ai fini della prova della sussistenza dei requisiti di non fallibilità previsti dall’art. 1, 2° co., L.F., «i bilanci degli ultimi tre esercizi che l’imprenditore ..


19/05/2017
Nuove deducibilità per i professionisti
Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO
A seguito dell’approvazione del disegno di legge contenente “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato” sono ..


05/05/2017
Atto costitutivo start-up innovative
Normativa - DIRITTO COMMERCIALE
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato il D.M. 4 maggio 2017, avente ad oggetto le «Specifiche tecniche per la struttura del modello informatico di atto modificativo degli atti costitutivi e degli statuti delle società a ..


27/04/2017
Modifiche alla disciplina ACE
Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO
A decorrere dal 01 gennaio 2017 entrano in vigore importanti variazioni nel calcolo dell’agevolazione fiscale ACE. Dal periodo d’imposta 2017, infatti, il rendimento nozionale del nuovo capitale proprio sarà valutato avendo riguardo ..


27/04/2017
Nuova modalità per definire le controversie tributarie
Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO
Con l’entrata in vigore del Decreto legge 50/2017 viene introdotta nell’ordinamento tributario italiano una nuova modalità di definizione della pendenze tributario. Nelle specifico le novitò riguarda le controversie attribuite ..


27/04/2017
Nuove regole per la detrazione Iva
Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO
Il Decreto legge 50/2017 modifica gli articoli 19, comma 1 e articolo 25, comma 1, Dpr 633/1972 variando il termine di decadenza per l'esercizio della detrazione dell'Iva relativa ai beni e ai servizi acquistati o importati. Infatti, per effetto delle ..


27/04/2017
Contrasto alle indebite compensazioni
Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO
Passa da 15mila a 5mila euro annui il limite al di sopra del quale i crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle ritenute alla fonte, alle imposte sostitutive e all'Irap possono essere usati in compensazione solo previa ..


27/04/2017
Novità sullo Split payment
Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 50/2017 viene esteso l'ambito di applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti alle cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti della pubblica ..


27/04/2017
Novità fiscali per le locazioni brevi
Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 50/2017 è introdotta una disciplina ad hoc per le locazioni brevi (con durata non superiore a 30 giorni) per cui viene prevista l’applicazione delle le norme relative alla cedolare ..


27/04/2017
Rivista la disciplina del Transfer pricing
Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO
Con il nuovo comma 7, articolo 110 del Tuir vengono introdotte importanti novità in ordine alla determinazione degli importi rilevanti per il trasfer pricing. Si prevede che i componenti del reddito derivanti da operazioni con società non ..


26/04/2017
D.L. 24 aprile 2017, n. 50
Normativa - DIRITTO COMMERCIALE
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2017, n. 95, suppl. ord. n. 20, il D.L. 24 aprile 2017, n. 50, recante «Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11