<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

indietro

stampa articolo leggi articolo leggi fascicolo


Segnalazioni di diritto commerciale


Market Abuse – La Commissione europea ha adottato la Direttiva 2015/2392 del 17 dicembre 2015, con la quale sono state implementate le disposizioni del Regolamento n. 596/2014 del 16 aprile 2014, in materia di abusi di mercato, nella parte relativa al cd. whistleblowing (vds. segnalazioni di diritto commerciale sul n. 13/2014 di questa Rivista). La Direttiva 2015/2392 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 18 dicembre 2015, n. L 332, ed il suo recepimento è previsto entro il 3 luglio 2016, data in cui diviene applicabile il Regolamento n. 596/2014.

Principi contabili internazionali – La Commissione europea ha adottato alcuni Regolamenti volti ad aggiornare i principi contabili IAS/IFRS endorsed. Trattasi, nello specifico, del: ·    Regolamento (UE) 2015/2113 del 23 novembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 24 novembre 2015, n. L 306, con il quale sono state accolte le modifiche ai principi IAS 16 (Immobili, impianti e macchinari) e IAS 41 (Agricoltura), sulla contabilizzazione delle piante fruttifere alla stregua di cespiti immobilizzati; ·    Regolamento (UE) 2015/2173 del 24 novembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 25 novembre 2015, n. L 307, mediante il quale sono state introdotti alcuni aggiornamenti all’IFRS 11 (Accordi a controllo congiunto), riferiti ai “nuovi orientamenti sulla contabilizzazione delle acquisizioni di interessenze in attività a controllo congiunto che costituiscono una attività aziendale”; ·    Regolamento (UE) 2015/2231 del 2 dicembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 3 dicembre 2015, n. L 317, che recepisce il Chiarimento sui metodi di ammortamento accettabili, il quale coinvolge sia lo IAS 16 sia lo IAS 38 (Attività immateriali) ed attiene ai criteri di ammortamento basati sui ricavi; ·    Regolamento (UE) 2015/2343 del 15 dicembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 16 dicembre 2015, n. L 330, con il quale è stato adottato il Ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS 2012-2014, concernente, in particolare, i principi IFRS 5 (Attività non correnti possedute per la vendita e attività operative cessate), IFRS 7 (Strumenti finanziari: informazioni integrative), IAS 19 (Benefici per i dipendenti) e IAS 34 (Bilanci intermedi); ·    Regolamento (UE) 2015/2406 del 18 dicembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 19 dicembre 2015, n. L 333, il quale riguarda le modifiche che hanno interessato lo IAS 1 (Presentazione del bilancio), volte a “migliorare l’efficacia dell’informativa e a spronare le società a determinare con giudizio professionale le informazioni da riportare nel bilancio”; ·    Regolamento (UE) 2015/2441 del 18 dicembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 23 dicembre 2015, n. L 336, relativo alle variazioni apportate allo IAS 27 (Bilancio separato) ed all’adozione del metodo del patrimonio netto per la contabilizzazione delle partecipazioni in società controllate, collegate ed in joint ventures. Le modifiche ai principi contabili internazionali endorsed si applicano a decorrere dagli esercizi finanziari che iniziano il 1° gennaio 2016 o successivamente. Crisi bancarie – Con i D.Lgs. [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login

inizio