<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

indietro

stampa articolo leggi articolo leggi fascicolo


Responsabilità degli amministratori di s.r.l. e revoca cautelare (di Barbara Veronese e Paola Rava)


Lo scritto affronta il tema della speciale revoca cautelare degli amministratori di s.r.l. disciplinata dall’art. 2476, terzo comma, c.c., introdotta dalla riforma del diritto societario di cui al d.lgs. n. 6/2003. Il tema è oggetto, ancor oggi, di posizioni divergenti sia in dottrina sia in giurisprudenza per quanto riguarda l’inquadramento giuridico dell’istituto processuale nell’ambito delle prospettabili azioni di merito, alla luce altresì della disciplina del processo cautelare uniforme e dei provvedimenti a strumentalità attenuata, specie per quanto riguarda la proponibilità o meno ante causam del ricorso. A tal fine è necessario affrontare le questioni relative alla qualificazione dell’azione di merito ed alla sorte del provvedimento in caso di mancata proposizione o prosecuzione della stessa.

Liability of the directors of limited liability company and the so-called revoca cautelare

The paper illustrates the different profiles regarding the special precautionary protection governed by Art. 2476, third paragraph, of the Civil Code, introduced by the reform of company law referred to in Legislative Decree N. 6/2003. For this purpose it is necessary to examine the juridical definition of “revoca cautelare” and, in particular, to verify its compatibility with the actions of administrators liability and the precautionary processual discipline, focusing on the possibility of having the administrators removed before the beginning of the action. In fact, on this points there are different opinions, which depend heavily on skills that you want to give to the action on the merits.