» Business interruption e business impact analysis (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
» Cybersecurity e corporate governance tra valutazioni top-down e tecniche bottom-up (rivista di Corporate Governance)
» Modello 231: la fase di risk assessment dell´ente deve snodarsi in una procedura cognitivo-rappresentativa funzionale alla percezione del rischio-reato e alla valutazione della sua intensità. Le policies preventive devono tradursi in misure idonee a ridurre continuativamente e ragionevolmente il rischio-reato (Un Anno di Sentenze)